Tragedia all’Università: Ateneo in lutto, indagini in corso sulla sicurezza

Un grave incidente ha scosso la comunità accademica dell’Università, portando dolore e sgomento tra docenti, studenti e personale tecnico-amministrativo. Tre corsisti della specializzazione per le attività di sostegno sono stati coinvolti in un drammatico evento che ha mobilitato immediatamente le istituzioni universitarie e locali. L’Ateneo ha espresso il proprio cordoglio e solidarietà alle famiglie delle vittime, sottolineando l’impegno a fare chiarezza su quanto accaduto.

La gestione della sicurezza del verde universitario è al centro delle verifiche. Il contratto tra la Fondazione universitaria, responsabile della manutenzione, e la ditta appaltatrice prevede rigide norme di controllo. Sono obbligatori il monitoraggio costante delle condizioni delle oltre 3.000 piante presenti nei campus e l’immediata segnalazione di eventuali criticità con interventi urgenti. A ciò si aggiungono verifiche periodiche con rilascio di documentazione attestante gli esiti delle ispezioni.

Nonostante queste procedure, l’Ateneo ha disposto un’ulteriore e straordinaria verifica delle condizioni di sicurezza nei Campus di Fisciano e Baronissi. L’obiettivo è accertare se vi siano state mancanze o ritardi nella gestione, mentre l’indagine prosegue per ricostruire le dinamiche dell’incidente e valutare eventuali responsabilità.

Parallelamente, l’Ateneo ha voluto precisare che, contrariamente a quanto riportato da alcune testate locali, non vi erano allerte meteo diramate dagli organi competenti, compreso il bollettino nazionale di criticità. Questo aspetto sarà comunque oggetto di approfondimento da parte delle autorità.

La comunità universitaria rimane unita in questo momento di dolore, mentre cresce la richiesta di risposte chiare e interventi concreti per garantire la sicurezza di studenti e lavoratori. I risultati delle verifiche straordinarie saranno determinanti per ristabilire la fiducia e la serenità all’interno dell’Ateneo, che si impegna a trasformare questa tragedia in un monito per il futuro.