Sabato 9 novembre, gli studenti del liceo scientifico “Francesco Severi” di Salerno hanno partecipato ad un incontro ravvicinato con l'attore italiano Rocco Papaleo in occasione della rappresentazione teatrale del suo nuovo spettacolo “Esercizi di Libertà”. Papaleo autore di un'autobiografia intitolata “Perdere tempo mi viene facile”, ha spiegato la scelta di questo titolo affermando che perdere tempo è una provocazione che fa riflettere sul perché “perdere tempo” non significhi non fare niente, bensì sia un'occasione per trarre ispirazioni dall’ambiente circostante. Poi ha raccontato della sua terra d’origine, un paesino della Basilicata, Lauria, fondamentale per la sua carriera. Studente del liceo scientifico di Lagonegro, si trasferisce a Roma, dove inizia ad interessarsi nel mondo della musica, poi una sua amica lo iscrive, a sua insaputa, ad un corso di recitazione. Corso che gli ha fatto capire la sua vera vocazione. Alla domanda se vivere in un paesino possa ostacolare i giovani ad avvicinarsi alla cinematografia, per Papaleo non è sempre così, la sua terra d’origine, Lauria, infatti, ha determinato le basi della sua carriera, adesso la guarda con uno sguardo più originale con sentimenti contrastanti. È necessario frequentare luoghi che consentano più interazione e opportunità.
Questo articolo è stato prodotto da uno studente del Liceo Scientifico Francesco Severi di Salerno, nell’ambito del Pcto promosso dal Teatro Delle Arti e denominato “Studenti a teatro, per un nuovo pubblico consapevole”